Tecnovetro
Ottima trasparenza, eccellente resistenza al graffio e all’abrasione, buona resistenza al calore.
Un concentrato di tecnologia che rende il vetro un Tecnovetro, secondo la norma UNI EN12600. In base a quanto stabilito da UNI EN14428, il vetro di una doccia dovrebbe essere temprato, quindi con standard definiti di frammentazione.
La pulizia può essere eseguita con metodo simile a quello per normali occhiali, ma non è consigliabile eseguire azioni meccaniche con dischi e/o utensili abrasivi. Infatti, per non rischiare di graffiare la superificie del film nell’azione di far scivolare le particelle di polvere, è necessario lavare la superficie stessa per rimuovere la polvere e lo sporco presenti.
Successivamente, è possibile utilizzare il normale tergipavimento con gomma o pulire con un panno morbido o con spugne (non abrasive) immerse nell’acqua. Per sgrassare o pulire meglio la superficie, può essere utilizzato un normale detergente per bicchieri, evitando, invece, alcool puro, forti diluenti detergenti, solventi e simili. Se vicino al mare, in luoghi polverosi o vicino a siti di produzione con inquinamento, si raccomanda una pulizia frequente del vetro. Immagine di un vetro temprato dopo aver subito una rottura: si formano frammenti molto piccoli, non pericolosi per le persone.