MILANO dal 16 al 21 APRILE 2024
padiglione 6 – stand A22-A24
Una breve intervista al Presidente di Megius S.p.A. Davide Venturato:
- L’innovazione di prodotto va oltre il design, un impegno che comporta una ricerca continua su materiali, colori, finiture, tecnologie, lavorazioni …
Quali le peculiarità delle vostre proposte al prossimo Salone Internazionale del Bagno? Su che cosa avete puntato in particolare?
Il visitatore del salone ha sempre aspettative molto alte e Megius anche nella prossima edizione non lo deluderà, forte di diversi inserimenti a livello di innovazione tecnologica ed estetica: verrà presentata in anteprima tutta la rinnovata parte tecnologica di controlli per il comparto wellness, avvicinandosi sempre più a quei concetti domotici tanto cari ad una parte di pubblico più tecnologicamente avanzata.
Per la parte box doccia, ancor più manifesto sarà il tema del colore dei profili, dove oseremo come una “maison dell’alta moda” nel bagno
- Salone Internazionale del Bagno 2024 completamente rinnovato nelle iniziative, nella comunicazione, nel layout espositivo interno ai padiglioni, come nel posizionamento dei padiglioni dell’arredobagno al centro (pad. 6 e 10), e nella scelta di incentivare la partecipazione sia dei distributori italiani (con la presenza di uno spazio istituzionale ANGAISA), sia di operatori stranieri qualificati, con ulteriori iniziative mirate.
Quali le vostre attese dall’edizione 2024 alla luce di queste importanti novità?
Cambiano le dinamiche del salone, che finalmente riconosce al mondo del bagno un posto in primo piano, modificando flussi e presenze. Quest’anno ancor di più il visitatore troverà un porto sicuro nello spazio Megius, quindi le nostre aspettative in termini di afflusso sono molto alte: per accogliere ancor di più i distributori sia italiani che stranieri Megius ha organizzato “Extrasalone”, un party in fiera che si terrà il 16 aprile dalle 18.30 alle 21.30, un momento da dedicare esclusivamente ai nostri ospiti fuori dal caos della giornata.